Non è musica leggera
Autore, Fabbri, Franco
Editore (Jaca Book)
ISBN 9788816416352
Pagine 328
Edizione 1
€ 20.00
|
|
Quella di definire una musica «al contrario» è una pratica più comune di quanto non sembri. Nell’Ottocento si dovette trovare un nome per la musica che non era d’arte né folk, e nacquero i concetti di popular music, di musica leggera, di musique de variétés. Ancora quarant’anni fa qualcuno la chiamava musica extracolta. E allora perché non definire la musica colta come quella musica «che non è leggera»? Spesso un cambiamento di prospettiva fa vedere le cose sotto un’altra luce. La prima parte di questo libro (con un’unica eccezione) contiene saggi su musiche nate fra l’inizio del Novecento e i primi anni Duemila, da Mahler a Donatoni, Sciarrino e Francesconi, passando per Ives, Bartók, Weill, Šostakovič, Schönberg, Bernstein, Glass, Zappa (lo Zappa «colto», naturalmente) e altri. La seconda parte contiene saggi teorici su musica e musicologia, che affrontano la musica eurocolta come una delle culture musicali del pianeta, non la sola. Non è musica leggera, appunto.
Ti ricordiamo che gli acquisti sul nostro sito non hanno scopo di lucro e finanziano totalmente i programmi culturali per
a sostegno della lettura promossi dall'associzione I COLORI DELLA POESIA.
Italia black & white
Ciol, Elio Jaca Book
€ 35.12
dettagli...
Il diritto della chiesa
Corecco, Eugenio;Gerosa, Libero Jaca Book
€ 20.66
dettagli...
Illiri e traci
Srejovic, Dragoslav Jaca Book
€ 12.00
dettagli...
Gaudì. Spazio e segni del sacro
Crippa, Maria Antonietta;Bassegoda Nonell, Joan;Llimargas, Marc Jaca Book
€ 83.00
dettagli...