Mario Volpe


Imprenditore e autore

Risiede in Francia dal 2011, ha costituito insieme ad Annamaria Pianese l'Associazione "I colori della poesia". Editorialista e fondatore della rivista Alma Magazine e del format "Scrittori in Prima Linea". É stato autore e conduttore del format TV "In chiave poetica" dove ha intervistato numerosi artisti tra cui Giorgio Albertazzi ed altre personalità del mondo dello spettacolo. Esperto in commercio internazionale all'attivo numerosi viaggi nei paesi dell'Estremo Oriente dal 1982 tra cui: Cina (dove ha soggiornato per diverso tempo), Hong Kong, Thailandia, Singapore, Filippine, Taiwan e Indonesia. Ha intrattenuto rapporti commerciali, per diversi anni, con nuerosi imprenditori di nazionalità araba entrando in contatto con diverse comunità islamiche. Da oltre dieci anni partecipa ai laboratori di scrittura di Antonella Cilento, tra cui un percoso sull'editoria, inoltre ha frequentato corsi di narrativa specialistica presso la scuola Holden di Torino. Per la rivista l'Espresso Napoletano ha realizzato un reportage di 24 numeri sui vari aspetti commerciali e sociali delle comunità cinesi a Napoli. Ha scritto per i quotidiani il Roma, l'Avanti, l'Avvisatore Marittimo e numerose testate giornalistiche on-line. Ha pubblicato il saggio "China Prosit" per Diogene Edizioni oltre ai romanzi: "L'anno del Dragone" (Oziana Ed.), "Kasamaan" (DW Edizioni), "Un treno per Shanghai" (Diogene Ed.), "Abba 961" (Scatole Parlanti), "La donna dei Grilli" (Diogene Ed.), "La prigione dei ricordi" (Diogene Ed.), "Casa Paradiso" (Capponi Editore); oltre alla silloge "Verso Libero" (DW Edizioni). Ha ottenuto diversi riconscimenti in vari concorsi letterari regionali ed è stato membro di giuria in vari premi di poesia e narrativa. È curatore della sezione corto per il premio di poesia e narrativa città di Sant'Anastasia e dal 2013 è associato alla Dante Alighieri del Principato di Monaco. Ha, inoltre, presentato diversi scrittori tra cui il premio Puiltizer per la narrativa 2023 Hernan Diaz.