"Siamo con te
(Mario Volpe)
ovunque ci sia un libro."
Forse leggere non migliorerà di certo l'umanità. Non è avvenuto in secoli di scrittura e di lettura, eppure siamo convinti che i libri
siano il nutrimento migliore per le menti di ogni tempo.
Non a caso regimi e dittature, nonchè inquisizioni di qualsiasi tipo, prima di condannare al rogo uomini o donne hanno messo i libri al rogo.
L'associazione I colori della poesia è nata con l'idea di riversare virtualmente acqua su queste fiamme: sul fuoco dell'attuale indifferenza per la parola scritta
e, di conseguenza, per la lettura.
Ci piace pensare a ogni riga di un libro come come la mandata di una serratura,
dietro la quale si cela spesso un mondo inaspettato, talvolta dimenticato o addirittura mai conosciuto.
Dal 2014, dalla nostra voglia di leggere e di conoscere, è iniziata questa meravigliosa avventura tra le pagine e le parole.
Chi ha tolto i libri dalle scuole?
Come uno specchio che guarda al futuro. Alma è una sinergia, è il momento in cui
i ragazzi condividono le pagine con i loro scrittori preferiti. E noi, li sproniamo
a coltivare le loro stesse parole, perchè le parole sono la visione del mondo che vogliono costruire.
(Annamaria Pianese)
L'onirico mondo della fantasia
Alma 10, marzo 2025
Le storie fantastiche
Raccontiamoci il futuro
Alma 9, dicembre 2024
Il romanzo di fantascenza
Apriti sesamo
Alma 8, Settembre 2024
Le storie per ragazzi
Raccontiamoci l'amore
Alma 7, giugno 2024
Il romanzo rosa
Il più cattivo del reame
Alma 6, marzo 2024
I racconti horror
Pensare in versi
Alma 5, dicembre 2023
Omaggio alla poesia
Sei dalla parte della cultura? Allora contattaci!